Tale azione prevede il trasferimento di tecniche di condizionamento automatizzato del prodotto in post-raccolta (lavaggio in acqua ozonizzata e condizionamento in atmosfera modificata con ozono), al fine di migliorare le caratteristiche igieniche, merceologiche e prolungare la shelf- life (o "vita di scaffale") del prodotto attraverso il mantenimento delle sue caratteristiche qualitative durante l'intero periodo della distribuzione commerciale.
I protocolli di lavorazione sono stati forniti dall’Università degli Studi di Catania – Dipartimento DISPA.
Descrizione dell'attività |
|
---|---|
![]() | |
Durante la fase post-raccolta dell'ortofrutta è inevitabile lo sviluppo di marciumi, causati da funghi e batteri, responsabili del naturale deterioramento dei prodott ... |
Risultati conseguiti - Azione 3 |
|
---|---|
![]() | |
Nelle tabelle 13-16 si riportano i risultati finora ottenuti dalle analisi microbiologiche e chimico-nutrizionali effettuate presso i laboratori del DISPA. |
04/04/2014
Convegno “Organizzazione e Marketing innovativi per la valorizzazione della filiera cinaric ...
13/09/2013
Ramacca, 13 Settembre 2013, ore 18.00 – Sala convegni Ristorante “Paradiso della Zagara” – ...
04/04/2013
Innovazione di processo e di prodotto per una cinaricoltura sostenibile e di qualità - 4 e ...
Carciofiamo - Il portale dei carciofi siciliani - Sedi operative: Via Ugo Foscolo n° 22 - 95040 Ramacca (Catania CT - Sicilia) - Contrada Pietrosa n° 3 - 95040 Ramacca (Catania CT - Sicilia) - Violetto Ramacchese - Tel./Fax 095 7931182 - Cell. 335 7790925 - 334 6899727 - Contatti
ideazione e progettazione sito web da CLIC - Consulenze per il Web Marketing
sito web
ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A.
Argentati - Consulente aziendale & SEO per Internet
REG. CE. 1698/05 – P.S.R. Sicilia 2007-2013
Misura 124 "Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare, e in quello forestale"
D.D.G. 807 del 12/07/2011 CUP: G66D11000050009 -
INNOVAZIONE DI PRODOTTO E DI PROCESSO PER UNA CINARICOLTURA SOSTENIBILE
Contrada Pietrosa – Comune di Ramacca (CT)
Capofila: VIOLETTO RAMACCHESE SOC. COOPERATIVA AGRICOLA A.R.L.
Sede Operativa e Amministrativa
<< Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: L'Europa investe nelle zone rurali >>