Conosci tutte le caratteristiche organolettiche e salutistiche del carciofo di Sicilia?
Il carciofo è un ortaggio tipico del territorio siciliano, dalle molteplici caratteristiche.
Da gustare con sfiziose ricette, il carciofo è un prodotto ricco di ferro, vitamine e sali minerali dal sapore leggero ma gustoso.
Dalle province siciliane nasce il carciofo siciliano, diffuso in tutto il mondo, promosso con varie iniziative e sagre ad esso dedicate, come ad esempio la Sagra del carciofo di Ramacca.
Come dare risposte a tutte le tue domande e curiosità sul carciofo siciliano?
La nostra "guida ai carciofi siciliani" riassume alcune ricette (che non trovi nel sito), le aziende della filiera che aderiscono al progetto Carciofiamo, gli eventi, le sagre nei diversi periodi dell'anno e tante altre notizie, curiosità ed informazioni sul carciofo siciliano che ancora non conosci!
Potresti scoprire che ci sono ancora tanti sapori e tante novità tutte da scoprire e, soprattutto, da gustare.
Scarica GRATIS la nostra "Guida ai Carciofi siciliani"
La guida gratuita sui carciofi di Sicilia in .pdf
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, riceverai le istruzioni per scaricare GRATIS, la "Guida sul turismo culturale in Sicilia" direttamente nella tua casella postale (se non ricevi la mail assicurati che non venga filtrata come SPAM).
GARANZIA 100% PRIVACY - La tua e-mail non sarà ceduta a terzi nè sarà utilizzata per altri scopi, diversi da quello per il quale ti è stata richiesta. Leggi le clausole sulla privacy.
04/04/2014
Convegno “Organizzazione e Marketing innovativi per la valorizzazione della filiera cinaric ...
13/09/2013
Ramacca, 13 Settembre 2013, ore 18.00 – Sala convegni Ristorante “Paradiso della Zagara” – ...
04/04/2013
Innovazione di processo e di prodotto per una cinaricoltura sostenibile e di qualità - 4 e ...
Carciofiamo - Il portale dei carciofi siciliani - Sedi operative: Via Ugo Foscolo n° 22 - 95040 Ramacca (Catania CT - Sicilia) - Contrada Pietrosa n° 3 - 95040 Ramacca (Catania CT - Sicilia) - Violetto Ramacchese - Tel./Fax 095 7931182 - Cell. 335 7790925 - 334 6899727 - Contatti
ideazione e progettazione sito web da CLIC - Consulenze per il Web Marketing
sito web
ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A.
Argentati - Consulente aziendale & SEO per Internet
REG. CE. 1698/05 – P.S.R. Sicilia 2007-2013
Misura 124 "Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare, e in quello forestale"
D.D.G. 807 del 12/07/2011 CUP: G66D11000050009 -
INNOVAZIONE DI PRODOTTO E DI PROCESSO PER UNA CINARICOLTURA SOSTENIBILE
Contrada Pietrosa – Comune di Ramacca (CT)
Capofila: VIOLETTO RAMACCHESE SOC. COOPERATIVA AGRICOLA A.R.L.
Sede Operativa e Amministrativa
<< Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: L'Europa investe nelle zone rurali >>